[…] infatti sapete bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte. E quando la gente dirà: «C’è pace e sicurezza!» allora d’improvviso la rovina li colpirà, come le doglie una donna incinta; e non potranno sfuggire. Ma voi, fratelli, non siete nelle tenebre, cosicché quel giorno possa sorprendervi come un ladro. Infatti siete tutti figli della luce e figli del giorno; noi non apparteniamo alla notte, né alle tenebre. Non dormiamo dunque come gli altri, ma vigiliamo e siamo sobri.
Prima lettera ai Tessalonicesi 5,2
La Bibbia la leggi? Si, ogni tanto la leggo, le dico.
Soddisfatta della mia risposta sfoglia Viscerotica posata sul banco, commenta qualche verso, e si sofferma sul Manifesto Viscerotico sociale che apre la silloge.
Sì, mi fa, qui ci sono anche gli insegnamenti di Nostro Signore nelle tue parole, le conosco bene io, e inizia una filippica sul male delle religioni, su chi dovrebbe scomparire dalla faccia della terra, di come la sessualità femminile sia differente da quella maschile, di come Adamo sia vissuto nella perfezione per 1000 anni finché non decise si sfidare gli insegnamenti di Dio andando incontro alla morte, di come l’evoluzione sia una grande farsa, e conclude il tutto con una profezia.
Segnati questo riferimento della Bibbia, mi dice, Prima lettera ai Tessalonicesi capitolo 5° versetto 2°, e segnati queste due parole: pace e sicurezza, perché, quando l’ONU pronuncerà queste due parole nella stessa frase allora il mondo come noi lo conosciamo finirà, Gesù risorgerà (perché lui ci ha dimostrato che è possibile) e inizierà il Regno di Dio, se saremo vivi in quel momento vivremo in eterno mentre i morti risorgeranno e Gesù li giudicherà.
L’ora del Regno di Dio è vicina, continua, io lo so perché nel mondo c’è chi ha già aperto gli occhi, Gesù sta raccogliendo i suoi apostoli, e quando ne avrà al suo fianco 144.000 allora sarà il momento, i primi 12 sono stati solo i primi, e ora è il momento degli altri. I Signori della Guerra sono figli di Satana, è lui che ha pianificato questa guerra ma, ormai, il suo tempo è finito e i suoi figli moriranno finché Gesù non li farà risorgere per giudicarli quando il Regno di Dio inizierà.
Ricordati delle mie parole, mi fa prima di andarsene, quando sentirai pronunciare pace e sicurezza dal rappresentante dell’ONU nella stessa frase allora, solo allora, il mondo come tutti noi lo conosciamo finirà.
Quando la persona di questo breve racconto mi ha chiesto se leggo la Bibbia, la risposta nella mia testa è stata: sì, la leggo perché sono solito incontrare persone che mi lanciano profezie anche con riferimenti biblici. Un tempo ero solito lasciarli andare, senza dar troppo peso ai racconti, ora invece mi soffermo sulle parole, e cerco di ricostruirle perché è sempre interessante capire con che sguardo gli altri guardano questo mondo. Sì, la leggo, soprattutto per soffermarmi brevemente sui pensieri altrui.
P.S. una delle ultime profezie a cui sono andato incontro riguardava Mario Draghi (e la si può leggere cliccando qui sopra), la prossima chissà quale tematica affronterà.