L'articolo di oggi è particolare. È un componimento a 4 mani, o doppio sguardo se preferisci. È il frutto di un'interazione tra il sottoscritto e il blog Le Dritte di Simo. Di cosa parla? A te scoprirlo anche se, già dal titolo, qualcosa lo potresti intuire. Non aggiungo altro se non Buona Lettura e un piccolo suggerimento: vai a scoprire il mondo di Simo, non te ne pentirai!
Tag: #musica
Verne – Novembre
Ho visto 4 concerti dei Novembre: Treviso, Milano, Padova, Dinkelsbühl. Ricordo ancora il primo, al New Age. Era il tour di presentazione di Novembrine Waltz, e i Novembre dividevano il palco con altri gruppi metal italici. E il sottoscritto era lì, in quello strano incrocio del New Age in cui ingresso dei camerini, bagni e bancone del bar convergevano in un unico punto. Ero lì. In attesa di una birra e dell'esibizione della prossima band. Sentii una gran pacca sulla spalla e girandomi, pronto per "mandare in mona" quello che credevo fosse un amico in vena di scherzi, mi ritrovai davanti Carmelo che mi disse Grande! Gran bella maglietta. È difficile spiegare, a chi non segue la musica heavy metal, lo strano rapporto che c'è tra le band e i fan. È difficile spiegare la gioia di un ragazzo (poco più che ventenne) che si ritrova davanti al muso la faccia sorridente di uno dei suoi idoli. Ed è difficile spiegare quanto siano importanti, per i metallari, le magliette. Sono un tratto distintivo, un veicolo per trasmettere, oltre all'amore per un genere, anche le sensazioni/emozioni che un gruppo rappresenta. È difficile spiegare, a chi non segue la musica heavy metal, lo strano rapporto che c'è tra le band e i fan. È difficile spiegare la gioia di un ragazzo (poco più che ventenne) che si ritrova davanti al muso la faccia sorridente di uno dei suoi idoli. Ed è difficile spiegare quanto siano importanti, per i metallari, le magliette. Sono un tratto distintivo, un veicolo per trasmettere, oltre all'amore per un genere, anche le sensazioni/emozioni che un gruppo rappresenta.
GUERRA E PACE
La guerra è fredda La guerra è limitata La guerra è endemica La guerra è ciclica La pace è calda La pace è contrattata La pace è labile La pace è ciclica E noi che siamo esseri liberi Un ciclo siamo macellati E un ciclo siamo macellai Un ciclo riempiamo gli arsenali E un ciclo riempiamo i granai Un ciclo gli arsenali Un ciclo i granai Un ciclo macellati Un ciclo macellai La pace è guerra Con spreco di licenze La guerra è pace Con spreco di ordinanze E noi siamo felici esseri liberi Carne Solo per caso, raramente Qualche cosa d'altro Un ciclo siamo macellati E un ciclo siamo macellai Un ciclo riempiamo gli arsenali Un ciclo riempiamo i granai Un ciclo macellati E un ciclo macellai La guerra è fredda La guerra è limitata La guerra è endemica La guerra è ciclica La guerra è un limite per le nostre escursioni La pace è un limite per le nostre emozioni La guerra è un limite per le nostre escursioni La pace è un limite per le nostre emozioni
05-04-…
Il 05 aprile 1994 Kurt Cobain si toglie la vita con un fucile. Il 5 aprile 2002 Layne Staley si toglie la vita con l'ennesima pera. Ho lasciato liberi i commenti per sapere se ti sei mai avvicinato/a al grunge, e se hai ricordi in merito
brucia
Il bosco ancora brucia. Il fronte non è più quello di due giorni fa, ma il bosco comunque brucia
Lord of the Rings
Due mie grandi passioni...
WAR PIGS
il mio pensiero in musica
Seta
Scritta in un pomeriggio nevoso, Seta racconta dei silenzi indagatori; delle vertigini nate nei propri pensieri; della bellezza nello sfiorarsi
lo sai chi è morto?
«Lo sai chi è morto?». Ero appena rientrato da scuola in uno stato di tristezza incazzata e mia madre pronunciava queste parole cercando di cogliere una reazione in me. Senza risponderle pensai Non può trattarsi di D. Non così presto
passo triste
Mi sono accorto di lei, e di quel suo passo triste, perché le temperature mattutine (o per meglio dire notturne in quanto il sole è ancora un miraggio lontano) sono stabili sotto lo zero, e mi domando cosa la spinga a sfidare il gelo, in attesa immobile, per oltre un’ora.
Novembre (parte ii)
https://www.youtube.com/watch?v=8SbUC-UaAxE Servono commenti?
Novembre
Novembre è il mio mese preferito. Per i colori del bosco. Per i cieli pallidi e le prime nevicate. Per le foglie morte e le gelate. Per il clima che si respira prima del gelido inverno. Per i ricordi piacevoli che sempre mi evoca, e per la malinconia di cui è ammantato
mad world
un pezzo che amo particolarmente
Immagina di
Una figura rannicchiata a terra in una tela cerata per proteggersi dal freddo autunnale, o distesa su una panchina. E con essa le borse, a fare da argine al vento, contenenti un’intera esistenza. Custodi di averi preziosi. Testimoni di sogni rubati.
Mr. Crowley
https://www.youtube.com/watch?v=G3LvhdFEOqs e quando entra in testa non esce più
Qualche giorno fa è mi è capitato un fatto singolare
Internet ci sta privando dell’attesa, e delle riflessioni che ne scaturiscono, ingabbiandoci all’interno di algoritmi capaci di scovare i nostri punti deboli. Ci sta ingannando con la promessa di renderci “importanti” grazie ai nostri commenti, e ai desideri esauditi a portata di clic. Ci sta trasformando in esseri passivi in una realtà virtuale
Sangue impazzito
Uomini, domenica che gente che allegra va risveglia la città dormono le fabbriche in giro ancora io vivo non lo so e incontro anche te che corri a pregare un po' Dio la strada la so... e penso che un tempo quel tempio era mio e mi chiedo perché un giorno ho detto addio. Corro … Continua a leggere Sangue impazzito
È MORTO FORMENTINI (E I MÖTLEY CRÜE?)
È morto Formentini. Ho sentito la notizia stamattina mentre facevo i soliti esercizi per tenermi in forma. Per l’occasione Radio Radicale ha riproposto un vecchio comizio milanese della Lega Nord in cui veniva presentato colui che, in seguito, sarebbe divenuto il sindaco della città meneghina. E così, mentre faccio flessioni ed esercizi vari, prima del … Continua a leggere È MORTO FORMENTINI (E I MÖTLEY CRÜE?)