Note sul cinematografo (Marsilio Editori) di Robert Bresson è un insieme di aforismi raccolti in venticinque anni di carriera da regista.
Nell’indagare l’arte cinematografica, Bresson analizza il proprio cinema e quello altrui, il teatro, la pittura, i comportamenti umani, e il modo per rappresentare la realtà cercando di mostrarla veritiera. Analizzando il proprio mestiere, Bresson trae una filosofia coerente con le proprie azioni.
Questo piccolo e prezioso volume è sì un compendio di idee, ma è inoltre un ottimo strumento per chi abbia voglia di cimentarsi nella creazione di un’opera d’arte. Gli spunti del regista transalpino sono universali. Parlano a chiunque perché raccontano di corpi, di sguardi, di rappresentazione. Note sul cinematografo è un libro che sonda la realtà attraverso l’occhio di una cinepresa.
Per gli amanti del cinema è un ottimo volume per scoprire il pensiero di chi ha fatto la storia della settima arte, rimanendo coerente all’esposizione delle proprie idee. Per chi non conosca Bresson, Note sul cinematografo risulterà un ottimo punto di partenza per addentrarsi nella scoperta di uno dei cineasti più importanti di sempre.
Note sul cinematografo lo trovi qui: https://amzn.to/3BEdrhO
Le mie poesie le trovi qui: https://amzn.to/3FRtL17