Allora tu sei quello nuovo

Allora tu sei quello nuovo, mi fa sorridendo. Sì, rispondo, ho sostituito G. che se n’è andato in pensione. Ora fa la bella vita, dico ridendo.

Lo sai quanti anni ho? Mi fa di rimando. Mi verrebbe da dire 65/70 ma lui mi blocca con la mano e mi fa, sono in pensione da 38 anni. Ne ho 81. La mia faccia stupita lo invoglia a parlare e inzia a raccontarmi di quando suo padre si trasferì a Milano per fare lo stagnino, mettendo al mondo 9 figli.

Mangiavamo polenta dal lunedì al sabato, continua andando a ritroso con lo sguardo in cerca di quei ricordi. La domenica invece mangiavamo brodo. Mia madre il sabato andava in macelleria a comprare le ossa, bada bene, le ossa, e con quelle ci faceva il brodo, e che brodo! I suoi occhi si illuminano e gli compare un sorriso capace di cancellare stenti e miserie.

Poi, quando avevo 11 anni siamo tornati qui, in Comelico, e tutto è cambiato. Il mondo oggi è cambiato. Tranne il suo accento lombardo, penso. Guarda gli utensili da affilare, e li rimira uno a uno. È tutto lavoro per me?! Dice felice di poter mettere a frutto la propria arte. Sì sì, gli faccio. Oh, ma non te li sistemo mica subito però. Si goda le feste natalizie, tempo ce n’è, gli dico tranquilizzandolo.

Afferra il sacco con le lame e ci auguriamo buone feste. Tempo ce n’è, ripeto, e a guardarlo muoversi con quel passo corto ma spedito sorrido perché, a quest’uomo, il tempo sembra aver concesso ancora molte stagioni da scoprire.

Outercourse: un termine nuovo per una pratica nota — Le Dritte di Simo

Quando leggi un articolo e ti ritrovi in piena sintonia. Leggete, e commentate 🙂

Letteralmente Outercourse vuol dire ‘rapporto esterno’, in altre parole associato alla sfera erotica si intende un insieme di pratiche sessuali senza penetrazione. Con l’ Outercourse si riscopre un modo di vivere la sessualità stimolando il desiderio e portandolo ai massimi livelli. A volte si perdono quelle sensazioni che derivano dal piacere inteso con la mente. […]

Outercourse: un termine nuovo per una pratica nota — Le Dritte di Simo

Samantha (o la breve narrazione di una serata trascorsa in compagnia di una giovane donna che indossò sfumature alla Buio Omega)

Tra corsi e ricorsi storici, il ricordo di questa serata mi fa ancora impazzire 😀

SPORE POETICHE

Facendo pulizia di vecchi file ho trovato le annotazioni conseguenti a un appuntamento al buio. Avevo dimenticato questo avvenimento e, rileggendo le poche informazioni scritte a suo tempo, mi domando perché abbia abbandonato la divertente pratica di conoscere persone a caso, privandomi così della possibilità di incontrare ragazze caratterizzate da singolari peculiarità.

Innanzi tutto tengo a precisare che Samantha, il nome della protagonista, è di pura finzione; siamo usciti un’unica volta e la messaggistica, prima e dopo l’incontro, è durata poche settimane è perdonabile, quindi, questa mia dimenticanza (amnesia ben diversa dall’oblio in HO SCORDATO IL NOME DELLA RAGAZZA CON CUI SONO USCITO PER MESI). In compenso ricordo la sua provenienza, Mogliano Veneto, e della gonna plissettata nera e corta indossata per l’appuntamento (particolare di rilevante importanza nel proseguo della vicenda).

La storia ruota attorno alla stessa città: Conegliano. Una mattina, mentre faccio colazione in un bar mai…

View original post 862 altre parole

Ricordo

Dopo il confinamento della primavera 2020, non l’ho più incontrato. Chissà se ha raggiunto la sua compagna, o se ha deciso di dare una svolta alla sua vita. Chissà.

SPORE POETICHE

Lo incrocio con cadenza quasi regolare. Ha lo sguardo leggermente triste, e il cagnolino al seguito. Il nome, come mia consuetudine, non lo ricordo e sul suo, in particolare, è calata una nebbia fitta. Eppure…

Eppure ricordo il giorno in cui lo conobbi: 07 dicembre 2017.

Ricordo una ragazza di origine spagnola. Teneva stretto al petto con la mano sinistra il proprio, di cagnolino. Nella destra reggeva una sigaretta. Lasciò si consumasse in una lenta e bruciante consunzione senza mai fare un tiro.

Ricordo madre e figlia (nella mia testa honduregne) dall’accento centro-sudamericano. Stupende nella loro creola bellezza. Sei muy dolze, ripeteva la madre guardandomi – sudato e puzzolente come un caprone – in quel pomeriggio velato di grigio. Pareva volesse abbracciarmi dalla commozione. Io, ciondolante davanti all’unico ufficio vuoto e spento del canile di Belluno, cercavo di calmare un povero cagnolino. Lo stesso cagnolino che incontro in compagnia dell’uomo…

View original post 85 altre parole

È la nostalgia bastarda

La nostalgia, il freddo pungente, il Friuli. Un anno “speciale” raccontato in sintesi.

SPORE POETICHE

È la nostalgia bastarda a fotterti con ricordi e sensazioni fasulle. Prendi a esempio stamattina. Esco di casa per bere un caffè con Sara dopo mesi dall’ultimo incontro e scopro il cielo terso anche se una leggera nebbia, creata dalle acque del Piave, sembra divertirsi a nascondere il mondo circostante. Mancano pochi minuti alle nove e il termometro segna 0°C e l’aria è pungente (tipica del post nevicata in quota) e carica di quegli odori del periodo a cavallo tra autunno e inverno. E la nostalgia bastarda mi sbatte in faccia vecchi ricordi lontani di quando facevo il militare nel Friuli. Riodoro i profumi portati dal vento e ricreo mentalmente le vette sagomate della Carnia in lontananza. Era tutto diverso, ecco la frase sciocca con cui i ricordi iniziano o terminano. Era tutto diverso: vocaboli inutili per bollare un passato “idilliaco” deformato. Correva l’anno dell’attentato alle torri gemelle…

View original post 439 altre parole

Hanno previsto temporali

Temporali, gambe, esistenza.
Faccio un miscuglio di immagini e sensazioni ricavandone poesie bislacche, ma che mi piacciono.

SPORE POETICHE

Hanno previsto temporali, per oggi,

poco male, mi bagnerò.

Il vero problema risiede

nell’incerta grammatica esistenziale

espressa dal fornaio.

Ci capiamo a stenti, direi mai,

e tappare quel buco allo stomaco

sempre più abisso, è impresa

ormai impossibile.

Vorrei terminare questa poesia

con dei versi alti, imponenti,

ma l’unica immagine degna di tali aggettivi

si esprime nelle tue gambe:

un metro e venti di vertigine.

View original post

La mia prima educazione sessuale (e il 3° principio della Dinamica)

Le mie prime letture “serie”
L’erotismo a portata di edicola 😉

SPORE POETICHE

La mia prima educazione sessuale la devo a due riviste: Lettere di donne e Lettere confidenziali. Due mensili (o forse settimanali) ricchi di racconti molto esplicativi e di nudi femminili ancor più chiarificatori.

A fornirci (passo al plurale perché
non ero solo in questa avventura) queste prelibatezze di letteratura da bassa
manovalanza erano i genitori di C – intendiamoci, non è che lo facessero con fini
reconditi, semplicemente possedevano una vasta gamma di quelle riviste (erano
sparse ovunque in casa) e a noi ragazzini bastava allungare una mano per farle
nostre.

A quattordici anni divoravamo (pensandoci
credo sia stata la mia prima seria lettura) questi racconti in cui le donne
descrivevano il proprio piacere ottenendolo mediante: dildo; vibratori; palline
vaginali; muratori; idraulici; commessi; e un’ampia gamma di maschi occupati nelle
mansioni più comuni – per la serie: il godimento della porta accanto. Leggevamo
a turno una rivista, o uno…

View original post 437 altre parole

Vi ho mai raccontato di quando lavorai con la qualifica di commesso presso una nota catena di faidate del Nord-Est?

A ripensarci rido ancora 😀

SPORE POETICHE

Vi ho mai raccontato di quando lavorai con la qualifica di commesso presso una nota catena di faidate del Nord-Est?

Erano gli ultimi mesi del 2019 e il negozio era in procinto di chiudere per trasferimento in nuova sede. Di conseguenza la necessità di svuotarlo dalla merce era imperante, e venne stabilito lo svuotatutto.

Non so se vi sia mai capitato di lavorare in un esercizio in cui la merce viene svenduta, ma vi assicuro che, oltre allo stress, le situazioni divertenti abbondano in quanto gli esseri umani, appena leggono le parole magiche saldi e fuoritutto, sono capaci di dare il meglio di sé. Se prima la mercanzia manco interessava, affiancata dai magici vocaboli diviene agognata come non mai.

E allora ecco la signora comprarsi l’idropulitrice a cui mancano molti componenti solo perché costa 40 euro. E a ruota i due padri di famiglia (con bambin i annessi) contendersi…

View original post 474 altre parole

Sono figlio, sono maschio

Circa 3 anni fa annotavo questi pensieri.
I mesi sono trascorsi, ma l’idea di base di no

SPORE POETICHE

Sono figlio, sono maschio.

sono figlio, sono maschio 1

Mi guardo in giro, e rifletto. È mia abitudine. Interagisco molto meno. Giusto o sbagliato poco importa. Osservo il mondo reale, e lo trasbordo in quello delle reti sociali; vivono in simbiosi, mi sembra poco realistico dividerli. Unisco parole del vissuto materiale con immagini della sfera virtuale, e lascio nasca un pensiero. Infine traslo l’elaborazione nella persona che meglio conosco: Alessandro C. Io.

Ed è capitato per caso, mentre ero al bar -in due distinti momenti- sentissi discutere due coppie di madri. Genitrici che si dichiaravano legate, stando alle loro parole appassionate, ai rispettivi figli. Lo seguo in tutte le attività… , lo indirizzo in quella direzione… , e altre frasi dello stesso tenore arricchivano i discorsi intrapresi tra un caffè e un dolcetto.

Seduto vicino a loro mi è stato impossibile non ascoltare. La promiscuità gioca brutti scherzi. Comunque sia, in quanto figlio, in quanto…

View original post 620 altre parole

Silenzio cristallino

Poco meno di 3 anni fa…

Poesia

SPORE POETICHE

Silenzio cristallino è una delle dieci finaliste del IV Concorso Poetico Fotografico Finestre sul Mondo indetto dall’Associazione Licenza Poetica.

Spero possiate apprezzare questo tramonto lagunare, ed i versi ad esso associati.

La laguna venexiana riserva sempre scorci magnifici nel periodo invernale.

silenzio cristallino

La solitudine, tramontando,

si fa rosseggiante;

oziose nubi vanesie

si specchiano nell’opacità

dei miei placidi sogni.

Piccola figura cupa,

nella quiete crepuscolare,

vago per increspate acque

immerso nel cristallino silenzio.

View original post

partecipazione sleale.

consiglio di lettura!
un blog interessante e non banale

hicetnunc.wordpress.com

sorrisi al cloroformio,
finti si aprono sulle labbra non più immacolate.
si schiudono, peccatrici.
figuranti precari e per nulla convinti
si muovono sulla scena
tutti i santi giorni.
dove si nasconde la verità?
occhi languidi e compiacenti,
famelici, ricercano.
mantenere l’anonimato
come quando
guardi attraverso un glory hole,
tu, vojeur di emozioni.
immobile e muto. tremante.
insaziabile trafficante di umori altrui.
conteiner di liquidi biologici e spasmi,
e lacrime e sangue.
sai dirmi che sapore ha, la verità?
l’hai incrociata, forse,
per caso o per sbaglio,
e mi chiedo
se ti sei accorto, e ti sei sporto.
se hai sentito il coraggio per assaggiarla.
sopraffazione mista a rassegnazione.
è grande la paura che possa sbranare gli stomaci maltrattati, è forte, ti fotte come una puttana che non sa fare altro.
smetti pure di ascoltare, se ti conviene.
le mie parole sono
sporche
indisciplinate
piene.

View original post

Un uomo solo

Rubo questo scritto altrui sperando susciti riflessioni. Lo rubo perchè mi paice anche se non lo condivido fino in fondo.
P.S.: leggete BLUE HOTEL, è un molto interessante 🙂

BLUE HOTEL

Mentre guardi un porno nella luce bassa del tuo appartamento sei da solo.
In una zona interessante di Roma, come in un borgo di campagna sull’Appennino dell’Emilia Romagna.
Sei un personaggio famoso, o, un uomo interessante per i più.
Praticamente assente.
Rifuggi il mondo.
L’immagine di te. Non la sai.
Hai solo uno specchio fissato troppo in alto nel bagno e uno chiuso nell’armadio pieno di coperte e pochi abiti pressoché uguali.
Sei solo chi sei.
Sei solo.
Love will tear us spart.
Perché la camera da letto è così fredda?
Girato dalla tua parte
Il mio tempismo è così imperfetto?
Il nostro rispetto è così secco?

Pensi a un’altra-in-teoria, e non pensi nemmeno davvero a quest’altra che esiste solo come idea, di un passato, morto, morde come un torto. Le ragazze aperte sul monitor mostrano gli organi interni ed è solo un automatismo che ti porta a…

View original post 97 altre parole

-fermo il tram al rigore delle rotaie- di Lalie Lescorgot

Continuo col mio saccheggio a mani basse nei blog altrui per condividere la bellezza 🙂
Buona lettura 🙂

Francesca Dono ilgrovigliodeirampicanti

uovo di luna
Dormiente l’erba
Si scruta il fiordo emerso
Dalla notte
Un tavolo in salotto
Qualche crepa sul vetro rimpicciolito
E’ l’anno del cane
Il cinese non dice niente
Fermo il tram al rigore
Delle rotaie
Il pianeta ha offerto un cratere scialbo
Le nocciole spezzate
Per ogni casa di plastica
Siamo stati svegli da morti
Intatti al velo d’acciaio
Mio padre esce piegato dalla testa
Dall’utero effetto scudo
Un bottone rotolato
Packaging di questi versi incompleti
Nel tempo senza fine

View original post

.l’impeto accanto.

rieccomi a saccheggiare scritti altrui; spero vi piaccia tanto quanto al sottoscritto 🙂

Crèmisi Poetica

[la facilità con cui azzardavo il desiderio e ne facevo invasione chiara per le tue fantasie, per l’ acumine del tuo ego, poesia eventuale, pungolo rovente a mettermi a nudo nelle preferenze delle esigenze]

avevo cura di ogni possibile occasione.
cura, mentre il fiato veniva a mancare
distesa sulla tua parola
d’acqua mai irrequieta
a scrosciare nel venirti incontro.
avevi cura di ogni nostra possibile occasione
mentre la tenerezza a malapena
aleggiava nel nulla delle ossa
a filo sulla schiena indenne,
come quando a violarci
erano solo i risvegli degli occhi
e il lieve gesto delle mani
a contraddirsi
dopo la bruma imperiosa
accomodata accanto
ad ogni impeto di furia.

©Runa
Tutti i diritti riservati/ inedito 2020

View original post