nuova poesia
Categoria: poesie
Il sole abbaglia, tremule nubi suscitano terrore
Il sole abbaglia, tremule nubi suscitano terrore...
di nuovo lei
https://sporepoetiche.wordpress.com/2018/08/26/indossatrice/ - clicca sull'immagine
Prima lettera ai Tessalonicesi
Un nuovo ritratto. Un nuovo incontro. Una nuova profezia. E quando la gente dirà: «C’è pace e sicurezza!» allora d’improvviso la rovina li colpirà
autogestione
Autogstione è la posia d'apertura di Viscerotica. Versi che sintetizzano e legano tutto il progetto della silloge, dalla copertina al componimento conclusivo.
Un sospiro
Un sospiro. Lento, intenso, profondo. Un alito di vita pregno di emozioni e ricordi. A volte mi piego su me stesso, e libero questo frammento di esistenza: per tornare alla vita; per amarmi; per liberazione
Nel profondo del midollo
A essere sincero, nel profondo del midollo mai donato, una linea di demarcazione non ce la metto. Forse sono stufo dei soliti confini intangibili; magari ho voglia di spaziare senza limitazione alcuna. Sta di fatto che quella linea non ce la metto
La mia fede
Una volta, una sola, ebbi un padre; ora non più. Ma in quell'unica volta levò da me la lordura di storture polverose.
Seta
Scritta in un pomeriggio nevoso, Seta racconta dei silenzi indagatori; delle vertigini nate nei propri pensieri; della bellezza nello sfiorarsi
a noite do mundo
Deixa que a escuridão se instale completamente sobre a terra e acende só entãoo pequeno candeeiro para que a tua sombra encontre a noite do mundo.
La nuda luna risplende sconcia
La notte ha il fascino femmineo dell'imprevedibilità. Come la donna più seducente, regala momenti di pura passione ad altri di totale distacco.
i miei occhi
Stamattina guardavo i miei occhi allo specchio. E nello scrutarli, oltre al verde acqua intenso, leggevo i pensieri annidati nell’iride. Non sono un tipo da autocelebrazioni, sarei più propenso a rimanere defilato o a non prendermi mai sul serio (è un modo per rimanere coi piedi per terra, e per scansare paure e timori), comunque, leggevo i pensieri attraverso il filtro dell’iride, e mi sono detto: «hai creato qualcosa di bello, e di diverso» - riferito al mio ultimo libro: Viscerotica. Il desiderio si fa carne, che a sua volta si fa poesia; la poesia si fa me, che a mia volta mi faccio sensualità. I miei occhi verde acqua dicevano tutto ciò stamane, e potrei sintetizzare questa serie di pensieri con un’unica parola: Viscerotica.
Viscerotica
Viscerotica, con le sue poesie, racconta il rapporto di coppia fatto di eccessi, e sfumature. Con versi dolci e delicati, sfrontati e passionali, Viscerotica ti accompagna nell'erotismo morbido e sensuale per mostrare ciò che a volte desideri, ma non osi confessare. Viscerotica è il lato raffinato del proibito e, poesia dopo poesia, ti seduce l'anima.
È dalla scorsa primavera
È dalla scorsa primavera (periodo del confinamento domiciliare) che non riesco a leggere romanzi. Da maggio ne ho letti (o riletti) quattro, e tutti con estrema lentezza - e pensare che ero capace di divorarmi un libro anche in una notte quand’ero preda dell’insonnia. La forma romanzo mi è divenuta quasi ostile, incapace, nella sua … Continua a leggere È dalla scorsa primavera
Poco male, è domenica
La domenica è un contenitore di paure e di immagini del tipo: orizzonti innevati e strade strozzate – a completare il quadro l’antologia di Spoon River. Sai, nella sincerità del tuo sorriso ho concepito un altro me stesso: per domani prevedo barba bianca. Poco male, è domenica, e anche oggi ho alimentato la mia morbosa … Continua a leggere Poco male, è domenica
Oggi ti ho inviato un messaggio
Oggi ti ho inviato un messaggio per descrivere i miei pensieri tralasciando mattonelle e fughe. Il grigio m'è esploso dentro, poco male, sto bene così. nelle parole digitate sullo schermo in forma ridotta per evitare di invadere gli spazi, ho sorvolato (volutamente) sui restanti pensieri; parlano di mattonelle panna e fughe grigie; d'implosioni intime e … Continua a leggere Oggi ti ho inviato un messaggio
Romanzo
I A diciassett’anni non si può esser seri. Una sera, al diavolo birr e limonata e gli splendenti lumi di chiassosi caffè! Te ne vai sotto i tigli a passeggiare. Com’è gradevole il tiglio nelle sere di Giugno! L’aria è sì dolce che a palpebre chiuse annusi il vento che risuona – la città è … Continua a leggere Romanzo
è all’imbrunire
È all'imbrunire quando i veicoli solcano l'aria che mi sento silente. Magari lì fuori si inventano nuove monotonie cicliche, magari si scoprono nuove armonie chimiche; ma io silenzio. La poesia è per le anime solitarie, dicono, ma smentita dimora nella mia mente: crogiolo di voci mute. SE VUOI SOSTENERE LA MIA CREATIVITÀ CLICCA AL SEGUENTE … Continua a leggere è all’imbrunire