Ho già parlato della mia passione per il cinema (limpido esempio in questo ARTICOLO), e questa volta voglio condividere con voi le pellicole che, in un modo o nell’altro, sono state fondamentali per la mia crescita (la sequenza è casuale, salvo per Bergman). Chissà, magari i titoli vi sono noti e la lista vi fa … Continua a leggere La mia passione per il cinema
Mese: novembre 2020
Un uomo solo
Rubo questo scritto altrui sperando susciti riflessioni. Lo rubo perchè mi paice anche se non lo condivido fino in fondo.
P.S.: leggete BLUE HOTEL, è un molto interessante 🙂
Mentre guardi un porno nella luce bassa del tuo appartamento sei da solo.
In una zona interessante di Roma, come in un borgo di campagna sull’Appennino dell’Emilia Romagna.
Sei un personaggio famoso, o, un uomo interessante per i più.
Praticamente assente.
Rifuggi il mondo.
L’immagine di te. Non la sai.
Hai solo uno specchio fissato troppo in alto nel bagno e uno chiuso nell’armadio pieno di coperte e pochi abiti pressoché uguali.
Sei solo chi sei.
Sei solo.
Love will tear us spart.
“Perché la camera da letto è così fredda?
Girato dalla tua parte
Il mio tempismo è così imperfetto?
Il nostro rispetto è così secco?”
Pensi a un’altra-in-teoria, e non pensi nemmeno davvero a quest’altra che esiste solo come idea, di un passato, morto, morde come un torto. Le ragazze aperte sul monitor mostrano gli organi interni ed è solo un automatismo che ti porta a…
View original post 97 altre parole
è all’imbrunire
È all'imbrunire quando i veicoli solcano l'aria che mi sento silente. Magari lì fuori si inventano nuove monotonie cicliche, magari si scoprono nuove armonie chimiche; ma io silenzio. La poesia è per le anime solitarie, dicono, ma smentita dimora nella mia mente: crogiolo di voci mute. SE VUOI SOSTENERE LA MIA CREATIVITÀ CLICCA AL SEGUENTE … Continua a leggere è all’imbrunire
Cosa c’è di bello a Miane?
Cosa c’è di bello a Miane? È una domanda a cui non riesco a rispondere. Attrattive turistiche ce ne sono poche, salvo la natura. Quindi, se non sei disposto/a a faticare, il bello finisci per ignorarlo, e ti ritrovi a guardare un paese anonimo come tanti. Amici e conoscenti rimangono sempre interdetti a queste mie … Continua a leggere Cosa c’è di bello a Miane?
782 €
782 €, questo il valore di una vita. La valutazione non è mia, ma proviene dalle grida al di là dalla parete. Impossibile evitare la discussione urlata. Il muro non può nulla. Tu mi devi 782 € dammeli o ti apro la testa in due. Io ti ho pagato guarda i bonifici. Ti abbiamo mandato … Continua a leggere 782 €
Quando scoprii lo yoga
Quando scoprii lo yoga, in uno dei libri letti sul tema, si accennava al fatto che, nel proseguimento costante della pratica, il desiderio di cibarsi di carne bianca e rossa si sarebbe affievolito fino a sparire. Da carnivoro qual ero, rimasi interdetto leggendo tali parole ma, con lo trascorrere delle settimane e della pratica costante, … Continua a leggere Quando scoprii lo yoga