Ultima stazione, presente in Di luce e di oscurità, è una poesia lontana nel tempo. Ha assistito a tre cambi di residenza, accompagnandomi nelle vicende capaci di segnare profondamente la mia vita. Prima di comparire in volume ha conosciuto qualche leggero cambiamento (è una delle conseguenze della crescita) ma la struttura è rimasta pressappoco la … Continua a leggere Ultima stazione
Mese: aprile 2018
il mio; il nostro
La pancia preme, rischio genuino. E la capacità: urgenza di urlare nel breve possibile parole eccellenti. Il cuore pulsa nel palmo. Il mio; il nostro.
Racconto nel racconto
Oggi vi parlo di un racconto contenuto in Diafonie. Microfisica dei piccoli gesti edito da Ofelia Editrice. Si intitola Riflessi incondizionati e nasce grazie a due procedimenti specifici. Il primo è frutto di una tecnica letteraria per superare il cosiddetto blocco dello scrittore. Si prende un foglio bianco e, in modo ripetitivo e ossessivo, si … Continua a leggere Racconto nel racconto
Spoglio
M’ha chiesto di invitarti qualche turba psicologica —non era nostra intenzione!— per paura di chissà quale disastro argentino. E per tre giorni pianificai giornate oberate di appuntamenti e impegni. Perché l’ha obliato? Vorrei esporlo tale particolare, e quando preme tra le gambe il tempo si dilata a dismisura. (poesia con colonna sonora)
Romanza
Smarrirsi nei sorrisi muti dentro a teatri gremiti di flosci applausi; e gridare! Per gli ideali traditi da sogni truffaldini in romanze d’altri tempi; e gridare! A piena gola squarciata il reclamo per una mancata carezza dal sapore floreale, in questo privato perdersi a sbuffi, per un sorriso tristemente muto.