Diafonie. Microfisica dei piccoli gesti edita da Ofelia Editrice è la mia seconda opera letteraria, e segue di poco l’uscita de Di luce e di oscurità. Se per la silloge il lavoro che l’ha portata alla stampa è stato lungo e a volte tortuoso, per Diafonie. Microfisica dei piccoli gesti la velocità di realizzazione è risultata talmente spedita da sorprendere me per primo.
Non fraintendetemi, il lavoro che ha portato alla luce questi 18 racconti, più poesia introduttiva, è stato intenso e a volte sofferto, ma un’urgenza incalzante sembra averli tallonati da quando sono stati inviati all’editore.
Spero riescano a catturare la vostra attenzione, queste mie fatiche letterarie, e soprattutto mi auguro riescano ad emozionarvi come è successo a me, componendole.
Se siete interessati ad avere una copia potete chiederla direttamente a me; ordinarla alla casa editrice pigiando qui ;oppure servirvi attraverso i siti presente in rete quali amazon, libreria universitaria, ecc.
A me piace immaginare che ve ne andiate alla vostra libreria di fiducia mettendo in moto la ricerca. È un ottimo modo per far conoscere ai librai le piccole case editrici, e i nuovi autori, creando quell’energia tanto preziosa che si può percepire solo nelle librerie.

La copertina è stata magistralmente illustrata da Monica Tiazzoldi, e se volete scoprire le sue opere, vi basta cliccare qui sopra e lasciarvi incantare dai suoi lavori.
Estratto dalla quarta di copertina:
Vite che si incrociano ad un semaforo rosso, davanti a una caffetteria chiusa, dal barbiere o in un freddo ospedale. Esistenze che si sfiorano, si scambiano impulsi, interferiscono con le solitudini quasi incurabili dei personaggi. Diafonie è una raccolta di scritti che indagano sul potere condizionante dei piccoli gesti, delle più banali azioni quotidiane, indugiano sulle ferite che le relazioni umane producono, talvolta in maniera inconsapevole. […]